Terapia in età evolutiva

Infanzia e fanciullezza  (0 – 12 anni)

L’infanzia e la fanciullezza rappresentano fasi del ciclo di vita durante le quali avvengono numerosi ed importanti cambiamenti fisici, comportamentali, affettivi ed emotivi.

Terapia in età adulta

Prima età adulta  (20 – 45 anni)

La prima età adulta rappresenta un periodo di grandi scelte e di importanti cambiamenti a livello sociale.

Terapia in età senile

(a partire dai 65 anni)

L’età senile rappresenta la fase conclusiva della vita dove si rendono sempre più evidenti i segni fisici e psicologici delle esperienze vissute e del tempo che è trascorso.

Terapia di coppia

Una coppia, per essere definita tale, deve essere caratterizzata da una condivisione di emozioni, da una sessualità e dalla presenza di un progetto comune in una dimensione temporale.

Disturbi d’ansia

L’ansia è un’emozione caratterizzata da sensazioni di tensione, minaccia e preoccupazioni, oltre che da modificazioni fisiche, come un aumento della pressione sanguigna.

Disturbi dell’umore

I disturbi dell’umore comprendono tutta una serie di disturbi psicopatologici accompagnati da sintomi che consistono in alterazioni o anomalie del tono dell’umore dell’individuo,

Disturbi del comportamento alimentare

I disturbi del comportamento alimentare sono patologie caratterizzate da un’alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo. Insorgono prevalentemente durante l’adolescenza e colpiscono soprattutto il sesso femminile.

Disturbi psicogeni del sonno

I disturbi psicogeni del sonno hanno a che fare con l’impossibilità di ottenere un sonno sufficiente e ristoratore, della qualità e della quantità necessaria al benessere psicofisico dell’individuo. Pur manifestandosi in modo differente, i vari disturbi del sonno presentano alcuni sintomi fisici e psicologici comuni.

Disturbi di somatizzazione (somatoformi)

I disturbi di somatizzazione (somatoformi) sono accomunati da lamentele circa il proprio stato fisico e da preoccupazione somatica, entrambe non attribuibili ad una causa organica.

Disturbi sessuali e di identità di genere

I disturbi sessuali sono caratterizzati da dinamiche interne, vissuti personali e di relazione che vanno ad interferire negativamente sulla possibilità che l’incontro sessuale si concluda in maniera gratificante e positiva.

Disturbi del controllo degli impulsi

I disturbi del controllo degli impulsi sono caratterizzati dall’incapacità del soggetto di resistere ad un impulso o ad una tentazione impellente.

Disturbi correlati a sostanze

I disturbi correlati a sostanze comprendono problemi e disturbi derivanti dall’assunzione di una particolare sostanza come ad esempio alcol, cocaina, eroina, cannabis, nicotina, allucinogeni, amfetamine, caffeina, farmaci e psicofarmaci, steroidi anabolizzanti, ecc… .

Disturbi psicotici

I disturbi psicotici (psicosi) rappresentano forme gravi ed estreme di sofferenza psichica. Le persone che soffrono di tali disturbi hanno spesso allucinazioni, mostrano di non ragionare e di avere convinzioni palesemente assurde.

Demenza e altri disturbi cognitivi

I disturbi cognitivi sono disturbi delle funzioni alte quali l’intelligenza generale, l’attenzione, la memoria, l’abilità di giudizio, l’inibizione, la flessibilità cognitiva, la pianificazione, le abilità visuospaziali e prassiche, il linguaggio, la lettura e la scrittura.

Disturbi di personalità

I disturbi di personalità sono caratterizzati da modalità relativamente rigide ed inflessibili di sentire, pensare, agire e comportarsi che risultano inadeguate ed inappropriate alle diverse circostanze della vita, e che compromettono le relazioni di un soggetto con gli altri al punto da renderle difficoltose, insoddisfacenti e conflittuali.

Disturbi dissociativi

I disturbi dissociativi sono caratterizzati da uno sconvolgimento e da una discontinuità nella normale integrazione di coscienza, memoria, identità, emozione, percezione, rappresentazione corporea e comportamento.

Terapia familiare

La famiglia può essere definita come un sistema di relazioni fondamentalmente affettive, presente in ogni cultura, in cui l’essere umano permane per lungo tempo.

Disturbi fittizi

I disturbi fittizi consistono nella produzione o finzione intenzionale di sintomi fisici o psichici, che la persona mette in atto perché spinta dal bisogno psicologico di assumere il ruolo di malato. Tale comportamento non è determinato dalla ricerca di vantaggi esterni, come avviene nella simulazione.

© 2024 AB&A

Isabella Castelli - Psicologa e Psicoterapeuta a Voghera e Genova